Corrals Oliena e Orgosolo ad Alghero
11-12-13 Dicembre 2015
Una tre giorni dedicata ai profumi della Barbagia che mette in mostra le eccellenze dei due paesi
Oliena e Orgosolo con i loro sapori e le loro tradizioni si trasferiscono, per un weekend, ad Alghero.
I dolci artistici di Anna Gardu, le opere in cemento e malta di Roberto Serri, la preparazione e la degustazione dei piatti della tradizione agro-pastorale, le botteghe del gusto, la musica, le ricamatrici e una domenica mattina all'insegna dei laboratori per bambini
Programma Corrals Oliena Orgiosolo ad Alghero
Venerdì 11 dicembre Ore 17.00
Lo Quarter
- Inaugurazione mostre "Luce nel cuore" e "Albero della Vita" dolci artistici a cura di Anna Gardu.
- Inagurazione mostra "Caras: volti e leggende di Sardegna" a cura di Roberto Serri.
- Apertura delle botteghe del gusto e dei saperi con le eccellenze enogastronomiche e artigianali di Oliena e Orgosolo.
Sabato 12 dicembre dalle ore 10.00
Lo Quarter in festa
- Riaprono le botteghe del gusto e dei saperi, degustazioni, assaggi e vendita.
- Cottura del tradizionale porcetto barbaricino e delle cordule.
- Preparazione della ricotta a cura dei pastori
Ore 17.00
- Vestizione con il tradizionale costume della sposa di Oliena e di Orgosolo
Ore 18.00:
- Serata folk presentata da Ottavio Nieddu con il gruppo Battos Moros di Oliena, Tenore Lanaitho, il gruppo di ballo e il tenore Antonia Mesina di Orgosolo, lettura di brani di Grazia Deledda a cura di Daniela Deidda
Domenica 13 dicembre Ore 10.00
Lo Quarter
Saperi autentici nelle botteghe del gusto; dimostrazione a cura delle maestre ricamatrici di Oliena nella realizzazione dello scialle e l'incanto delle "tramas de seda" dal baco da seta a su lionzu di Orgosolo
Ore 10.30 - Laboratori per bimbi:
- "Il gioco dei fili di ghiaccia" a cura di Anna Gardu
- "Giocare plasmando la malta di cemento" a cura di Roberto Serri
- "Giochi di trame e di fili" a cura delle ricamatrici
- Reading letterario "Oliena nei ricordi dei grandi autori" voce narrante Marco Moledda
Nella tre giorni saranno presenti le aziende:
Cantina sociale Oliena; Cooperativa Rinascita Oliena (formaggi, olio); F.lli Puddu (salumi, formaggi, olio); Mannalita Formaggi; Hivu (mandorle); Tundu (pane carasau); Calzoleria/pelletteria di Franco Corrias (scarpe, hintoglias, husinzos); Ricamatrici: Pasquina Salis, Franca Palimodde, Antonina Corbeddu, Gianfranca Cacceddu, Maria Corda per il baco da seta; Arte Bianca sas di Garippa Andrea (pane carasau tradizionale, guttiau e integrale, ispianadas classiche e di patate, ciambelle); Società Agricola F.lli Podda Di Podda Francesco Maria e C. S.S.; Società Agricola F.lli Podda (formaggi, olio); Azienda Agricola Orolai di Podda Pinuccio (miele); Cantine di Orgosolo srl (vino e grappa) Corrals Oliena e Orgosolo in collaborazione con il Comune di Oliena e Comune di Orgosolo QUANDO: dal 11 dicembre al 13 dicembre 2015 DOVE: Lo Quarter, Piazza Pino Piras
- - - - - - Dormire a Oliena? Oliena.net ti consiglia: - - - - - -
- - - - - - Bed & Breakfast Managheri economico e moderno - - - - - -
- - - - - - Bed & Breakfast Su Cunfortu conveninte e cofortevole - - - - - -
CONSIGLIA QUESTO ARTICOLO:
VUOI AQUISTARE OLIO E VINO DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE?
Per entrare in contatto con olivicoltori e viticoltori locali entra nelle pagine dedicate all'Olio extravergine di oliva di Oliena e al Vino di Oliena!
CORTES APERTAS 2015
Chiusura e numeri estratti lotteria Cortes Apertas ...segue
Tutto il programma e l'itinerario 2015 di Cortes Apertas. ...segue
GOSTOLAI, VINI DI OLIENA
Non conoscete il Nepente d'Oliena neppure per fama? Ahi, lasso! Io son certo che, se ne beveste un sorso ...segue
CREATIVAMEDIA
Grafica: depliant, volantini, pieghevoli, impaginazione, pubblicazioni varie. Web: Siti e portali web aziendali e personali. Multimedia: applicazioni multimediali, CD-ROM, DVD; pubblicità, spot televisivi, eventi. ...segue
Iscriviti alla mailing list di Oliena.net per ricevere in anteprima tutti gli aggiornamenti su nuove offerte e sconti. Inserisci la tua e-mail: